Per realizzare la ricetta Torta salata del primo maggio – zucchine, crescenza e menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta salata del primo maggio – zucchine, crescenza e menta
mentaoliopepesalezucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta salata del primo maggio – zucchine, crescenza e menta
La ricetta TORSALATA DEL PRIMO MAGGIO – ZUCCHINE, CRESCENZA E MENTA propone un’interpretazione rinfrescante della classica crostata salata. Le zucchine grigliate si sposano con la cremosità della crescenza e la vivacità della menta, creando un gioco tra sapori intensamente vegetali e note aromatiche delicate. Ideale da gustare tiepida, questa torta è una proposta moderna per incontri informali, come aperitivi o pranzi in compagnia, dove la semplicità e l’armonia dei sapori sono al centro. L’aggiunta della menta ne fa un piatto sorprendente, con un tocco di freschezza inusuale per una preparazione tipicamente mediterranea, riconducibile alle celebrazioni primaverili del 1° maggio. La textura croccante della pasta e il contrasto tra il sapore grasso della crescenza e la leggerezza della verdura caramellata la rendono perfetta per un pasto veloce ma elegante.
Grigliare le zucchine precedentemente tagliate a rondelle sode in padella antiaderente con un filo d’olio, sale, e pepe fino a doratura. Tenere da parte.
Srotolare la pasta brisée su una piastra da forno antistick, premendo delicatamente per evitare le deformazioni durante la cottura.
Ripartire la crescenza a dadini sulla pasta, distribuendola omogeneamente con le dita per creare una base cremosa e intensa.
Arricchire con le zucchine grigliate, la menta appena tritata, e una leggera spolverizzata di pepe nero. Aggiungere un soffione d’olio per unire gli ingredienti.
Inserire nella piastra preriscaldata a 180°C statico, cuocere per 20-25 minuti: il prodotto sarà pronto quando la crosta esterna sarà ben colorata e i componenti interni fusi. Lasciare raffreddare 5 minuti prima di tagliare per evitare che la crescenza sciolga estraendo la torta ancora tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane in carpione ma con la friggitrice ad aria – la mia ricetta estiva di famiglia.
Torta rustica con patate, cipolla e pomodori secchi
Torta morbida con le albicocche
Gelato al caffe’
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!