Tagliatelle con la salsa agresta (agresto nella mia famiglia)

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con la salsa agresta (agresto nella mia famiglia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TAGLIATELLE CON LA SALSA AGRESTA (AGRESTO NELLA MIA FAMIGLIA)

Ingredienti per Tagliatelle con la salsa agresta (agresto nella mia famiglia)

agrestolimonioliopasta tipo tagliatelle all'uovopepesucco di limoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con la salsa agresta (agresto nella mia famiglia)

La ricetta TAGLIATELLE CON LA SALSA AGRESTA (AGRESTO NELLA MIA FAMIGLIA) è una ricetta legata alle tradizioni di mare e alle estati in famiglia. La base è una piatto di tagliatelle all’uovo condite con olio, pepe e una salsa fredda al limone, chiamata “agresto” per via dell’acidità vivace che accompagna la pasta. Il sapore è fresco e aromatico, con il retrogusto agrumato del succo di limone che si mescola con la consistenza cremosa della salsa. Tradizionalmente si gusta durante il pasto estivo, con la salsa servita separata per farla condensare sulla forchetta: un vincolo che rafforza il legame con le origini, reso ancora più sentito dall’aroma marino ricordato nei ricordi dello scenario di Jesolo.

  • Cuoci le tagliatelle all’uovo al dente in acqua salata, scolale e riserva un bicchiere di acqua di cottura.
  • Mesci subito la pasta con olio e pepe appena scolata, mescolando spesso finché non è a temperatura ambiente. Conserva in modo che non si incatrami.
  • In un’altra pentola, sbatti bene 1 uovo intero e 1 tuorlo separato fino a impalidire, unisci l’acqua di cottura a caldo e amalgama. Aggiungi lentamente il succo di limone, mescolando in continuazione per evitare coaguli.
  • Cuoci la miscela a bagno maria a fiamma bassa, mescolando energicamente con una frusta o un cucchiaio di legno finché non si addensa (attenzione: non bolli).
  • Lascia raffreddare la salsa in un recipiente, coprendola bene. Servila fredda o a temperatura ambiente separatamente, in modo che i commensali possano regolare la quantità a piacimento.
  • Prima del consumo, condisci le tagliatelle con un filo di olio, pepato e disponile in piatti individuali. Guarnisci con un grattugiatura di limone, versando la salsa direttamente su ciascun porzione in modo omogeneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.