Crostata ripiena alle pere

Per realizzare la ricetta Crostata ripiena alle pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Ripiena alle Pere

Ingredienti per Crostata ripiena alle pere

burrofarina 00lievito per dolcilimonimargarinapanepasta frollapererumuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata ripiena alle pere

La ricetta Crostata Ripiena alle Pere, un delizioso piatto che saprà conquistare il cuore di ogni palato. Bella e golosa, questa crostata è perfetta in ogni momento della giornata, e grâce all’utilizzo della Pasta Frolla è facile da preparare e da conservare. Il ripieno a base di pere, limone e rum dona un sapore intenso e un gusto unico.

  • Riunire in una ciotola la farina, il lievito e la vanillina.
  • Prepariamo la Frolla montando il burro con lo zucchero, dovremmo ottenere un composto omogeneo, aggiungere le uova ed incorporarle per bene, incorporare anche lo yogurt e la buccia grattugiata del limone.
  • Aggiungere gli ingredienti secchi e impastare per bene.
  • Lavorare la Frolla per alcuni istanti sul piano di lavoro, formare il classico panetto e porla in frigo avvolta nella pellicola trasparente per circa 30 minuti.
  • Preparare il Ripieno, sbucciare le Pere e tagliarle a fettine, riunirle in una ciotola con il succo del mezzo limone, lo zucchero ed il rum, quindi mescolare per bene e lasciare riposare.
  • Stendere 2/3 della Pasta Frolla aiutandosi con un matterello e della farina, foderare la tortiera (24-26cm diametro) bucherellare il fondo e spargere un po’ di pane grattugiato.
  • Scolare il Ripieno e versarlo all’interno della Frolla, eliminare i bordi di Frolla in eccesso.
  • Stendere la restante pasta e formare un coperchio, riporlo sopra il ripieno quindi ripiegare la pasta verso l’interno, bucherellare la superficie utilizzando una forchetta e sigillare i bordi utilizzando il dorso della forchetta.
  • Infornare a 170°c per circa 1 ora, se durante la cottura la superficie dovesse annerirsi troppo, coprirla con carta d’alluminio e continuare la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.