Agnolotti piemontesi alle tre carni con olio corrias al rosmarino

Per realizzare la ricetta Agnolotti piemontesi alle tre carni con olio corrias al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Agnolotti piemontesi alle tre carni con Olio Corrias al rosmarino

Ingredienti per Agnolotti piemontesi alle tre carni con olio corrias al rosmarino

cipollafarinalattenoce moscatanocioliosalesemolaverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Agnolotti piemontesi alle tre carni con olio corrias al rosmarino

La ricetta Agnolotti piemontesi alle tre carni con Olio Corrias al rosmarino è un piatto tradizionale che unisce la ricchezza di sapore delle carni (salsiccia, pollo, vitello) alla delicatezza del cavolo verza. Il tocco distintivo è l’olio Corrias al rosmarino, che esalta le note aromatiche senza sovrastare il gusto delle proteine. Questo piatto, versatile e apprezzato in occasioni festive, si distingue per la sua consistenza vellutata e equilibrio tra sapori terrosi e profumi mediterranei.

  • Preparate l’impasto per la pasta: mescolate 200 g di farina di grano duro, 5 g di sale, e aggiungete acqua necessaria a formare un composto liscio e sodo. Lasciate riposare 30 minuti.
  • Pelate e tritate una cipolla, soffriggetela in 2-3 cucchiai di olio Corrias al rosmarino. Aggiungete 500 g di carne mista (pollo, vitello, salsiccia) tagliata a dadini e fate rosolare.
  • Unite 200 ml di latte, una noce di noce moscata, e 150 g di verza tagliata sottile. Cucinate a fiamma bassa per 15-20 minuti, mescolando finché la carne non sarà morbida. Frullate il composto con un minipimer, mantenendo una consistenza morbida.
  • Rollate la pasta sottile con la sfogliatrice o il matterello, spolverando con semola e farina per evitare appiccicosità. Con la raviolatrice, posizionate un cucchiaio di ripieno al centro di ogni dischetto, coprite con un’altra sfoglia e pressate per sigillare.
  • Raffinate il taglio con la ruota dentellata e adagiate gli agnolotti su vassoi ricoperti di semola grossa per preservarne la forma. Cuocete in acqua bollente salata per 2-3 minuti e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.