La preparazione della Minestra di scarola inizia con il soffriggere l’aglio e il peperoncino in olio, per creare un profumo intenso e aromatico. Successivamente, si aggiungono i fagioli secchi, precedentemente ammollati, e i cannellini, per creare una base solida e nutrientela base del piatto.
- Si proseguie aggiungendo la scarola, dopo averla pulita e tagliata a pezzi, e si lascia cuocere per alcuni minuti, fino a quando non diventa tenera.
- Si aggiusta di sale e si continua a cuocere per altri 10-15 minuti, o fino a quando la zuppa non raggiunge la giusta consistenza.
- Infine, si servono i crostini di pane tostato a parte, in modo che ognuno possa condire la minestra a proprio piacimento.
Per completare il piatto, si possono aggiungere altri ingredienti, come crostini di pane tostato o un filo di olio extra vergine. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.