Burrata fatta in casa

Per realizzare la ricetta Burrata fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Burrata fatta in casa
Category dolci

Ingredienti per Burrata fatta in casa

  • cagliata
  • formaggio fresco
  • ghiaccio
  • latte
  • mozzarella
  • mozzarelline
  • panna
  • sale
  • siero
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Burrata fatta in casa

Burrata fatta in casa

La Burrata fatta in casa è un piatto tipico della cucina pugliese, originario della città di Andria. Questa deliziosa specialità si caratterizza per la sua cremosità e la struttura setosa, che nasconde al suo interno un abbraccio di cagliata e formaggio fresco. La breve ricetta che presenteremo in seguito ti consentirà di preparare una Burrata autentica da servire con un po’ di pane tostato o come condimento per gli spaghetti.

Per realizzare questa Burrata fatta in casa, hai bisogno di:

  • Cagliata: disponibile in molti supermercati o caseifici locali
  • <li/Formaggio fresco: scegli uno tipo alto contenuto in grassi

  • Ghiaccio: si usa per sbattere il latte
  • Latte: fresco e senza acido lattico o glucosio
  • Mozzarella: puoi scegliere un tipo extra giallo o normale
  • Mozzarelline: servono per creare un estratto da mozzarella fuso
  • Panna: si aggiunge per dare più cremosità all’impasto
  • Sale: si usa per salare l’acqua
  • Siero: o persino il yogurt naturale

Si inizia sbattendo il latte con il ghiaccio fino a quando non diventa cremoso e lucido. Intanto, cuoci la mozzarella in acqua bollente, eliminando il sale e facendola salare in acqua fredda. Fissa queste mozzarelline su alcuni spilli, per garantire che si disidrati dopo una notte sotto coperta. Successivamente alireghi le tue mozzarelline, prenditi del formaggio fresco, dei cubetti di ghiaccio e cagliata.
Aggiungi il tuo siero rimacinando in aria i tuoi ingredienti unendo del formaggio fresco. Metti tutta la cagliata in cima come la prima mozzarellina e avvolgi anche le mozzarelline sulla tua cagliata. Chiudi la formazione della cagliata.

Immergi queste “piccole mozzarelline” in un contenitore per almeno 15-30 minuti, in mezzo peso. Dopo averla riempito con il latte sbattuto, il singolo passo da rimpastare è di fare la crema di latte. Versa due cucchiai caldi in del formaggio fresco prese lasciando a raffreddare all’unico lato disponibile coperto dopo avviluppato intorno.

Aggiunga anche tre gocce di peperoncino se vuoi che il tuo tipo sia più piccante.
Infine posizionala in frigorifero per almeno 4 ore lasciando ammorbidire e inizierà a prendere forma più di un impasto da focaccia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.