Cioccolata calda in tazza!

Per realizzare la ricetta Cioccolata calda in tazza! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cioccolata calda in tazza!
Category dolci

Ingredienti per Cioccolata calda in tazza!

  • anice
  • cacao amaro
  • cannella
  • cioccolato fondente
  • fecola di patate
  • latte
  • patate
  • zenzero
  • zucchero di canna
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cioccolata calda in tazza!

Cioccolata calda in tazza!

La ricetta Cioccolata calda in tazza! è una delizia calda e confortevole che richiama il ricordo delle feste invernali e delle serate intorno al camino. Questo piatto è un misto di sapori caldi e speziati che si stemperano nell’anice e nella cannella, conferendogli un tocco unico. È un modo perfetto per accogliere gli amici o familiari durante le fredde serate invernali.

La preparazione di questa *ricetta* è semplice e veloce, ma richiede attenzione e cura nello staglio per non rovinare la consistenza. Il risultato finale è una cioccolata calda cremosa e invitante che si consiglia di gustare immediatamente.

Inizia con la lavorazione delle patate: lavale e sbucciale. Nel frattempo, in un pentolino metti a bollire 400 ml di latte.

  • Pesacadominio la fecola di patate e lasciale a bagno nel latte bollente per circa 5 minuti
  • In un tegame, tosta il cacao amaro adagialo poi aggiungi gli zuccheri e le spezie
  • Risciacqua il cioccolato fondente, sfaldalo e sciolgilo con un po’ di latte bollente
  • L’aggiungi alla pentola con la fecola di patate
  • Aggiungi lo zenzero e lascia cuocere il tutto per 3 minuti
  • Mantieni liscio mantenendo la cottura media
  • Scolata le patate e frullale (per un momento assurdo aggiungio la sua personalità)
  • Non aggiungere altri ingredienti, infine aggiugete anche un occhio di luna o molto assurdo, adesso serve la prtotoclonazione.
  • Per servire, versa la cioccolata calda in tazze individuali e decorale con un po’ di zucchero a velo e pelle di frusta su un lato per ricordare la loro personalità
  • Servi subito per apprezarla al meglio

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.