Rose di caprizi

Per realizzare la ricetta Rose di caprizi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rose di Caprizi

Ingredienti per Rose di caprizi

albicocchecannellamarmellata di peschemelepasta sfogliapeschezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di caprizi

La ricetta Rose di Caprizi è un piatto unico che nasce nella regione italiana del Lazio, caratterizzato da sapori dolci e freschi. Questo dessert è spesso servito durante le feste estive, quando le pesche sono in piena stagione. La combinazione di albicocche, marmellata di pesche e mele crea un’armonia di sapori e profumi che si sposano alla perfezione con la friabilità della pasta sfoglia.

Per realizzare questo dolce, inizia disponendo su una superficie di lavoro la pasta sfoglia, lasciandola scongelare per alcuni minuti. Nel frattempo, lavate e sbucciate le pesche e le albicocche, tagliandole in piccole parti. In una ciotola, mescolate le parti di frutta con un cucchiaio di zucchero a velo e una spolverata di cannella.

  • Stendete la pasta sfoglia e disponete al centro le parti di frutta, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Spruzzate sulla frutta un po’ di marmellata di pesche e aggiungete alcune fettine di mela.
  • Ripiegate la pasta sfoglia sul ripieno, sigillando i bordi con un poco di acqua.
  • Disponete le rose sulla placca del forno e spennellatele con un uovo sbattuto.
  • Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia risulta dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.