Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci

Per realizzare la ricetta Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci

Ingredienti per Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci

broccolicecigamberigamberonioliopasta tipo pasta cortapepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci

Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci

La ricetta Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci è una creatura gastronomica italiana, che si può apprezzare durante i mesi invernali o estivi. Questo piatto è una eccellenza della tradizione popolare campana, che raduna i sapori del mare (il mare delle coste vesuviane, ricco di pesce fresco) e del paesaggio agricolo della Pianura Campana. Quest’opera culinaria, intreccia i broccoli e i gamberoni con l’antica trattoria, e dei moderni stili di cucina, l’opera è ricca, varia e genuina tanto da ricordarci, in termini nostalgici, la grande tradizione gastronomica italiana.

Per preparare il Calamarata con broccoli, gamberoni e passatina di ceci, inizia con l’ammollare i ceci in un recipiente con acqua tiepida, lasciandoli per almeno 8 ore. Quindi, lava e taglia i broccoli a striature, per poi saltarli a fuoco medio-alto in un tegame con un filo di olio extravergine. Aggiungi i gamberoni, saltandoli per circa 3-4 minuti, al fino della cottura. Tuttavia, porta a ebollizione un recipiente con acqua salata, per poi cuocere in essa la pasta corta a fuochetto basso, per 8-10 minuti. Scola la passata di ceci e i broccoli, e versa la passata all’interno di un pentolino con olio extravergine e saltalo a fuoco basso. Non dimenticare di salare un po’ la passata di ceci. Quindi, aggiungi il pepe, quindi versalo in un piatto, assicurati di mantenere cosparsa il piatto di formaggio a discrezione.

  • Cioccolato, preferibilmente fresco.
  • Spezie.
  • Miele. Se ti sono graditi, i frittellini.
  • Aggiungi del prezzemolo, precedentemente finemente trinciato.

Scolala e aggiungi i broccoli saltati al brodo.
Mentre la pasta cuoce a fuochetto basso, scalda un tegame adatto al bollitore di pasta, con un po’ di olio extravergine, prima poi e aggiungi i gamberi in polvere. Quindi, versa la passatina di ceci, a fuoco basso.
Infine, tuffa la pasta in padella con i gamberoni e cuoci per altri 2 minute per ammorbidire.
Incorpora la passatina al tegame con la pasta, cuoce per 3-4 minuti.
Quindi, aggiungivi del pappagallo in padella e amalgama per circa minuti.
Versa la salsa agrodolce in un tegame e cuoci per altri 2 minuti.
Versa la passatina in un tegame e cuoci per altri 2 minuti.
Sistema in fretta la passatina in un tegame, con gli ingredienti sulla tavola, e riempi il corpo della passatina per 4 volte.
Versa la passatina in un tegame, con gli ingredienti in ciotola.
Assaggia per sentire quando è bene.
Quindi, porta in tavola il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.