Per realizzare la ricetta Zuppa di lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppa di lenticchie
carotecipollaconcentrato di pomodorolenticchieoliopancettapatatepepepomodorirosmarinosale grossosedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di lenticchie
La ricetta Zuppa di lenticchie è un piatto tradizionale che si trova in molte cucine italiane, in particolare nel centro e nel sud della penisola. Questa ricetta è caratterizzata da sapori intensi e ricchi, grazie all’unione di ingredienti come lenticchie, carote, cipolla e pomodori. La zuppa di lenticchie è spesso gustata durante i periodi invernali, quando la sua capacità di riscaldare e nutrire è particolarmente apprezzata.
Il procedimento per preparare la Zuppa di lenticchie inizia con la pulizia e la selezione degli ingredienti.
Taglia a dadini carote, cipolla e sedano, e soffriggili in olio fino a quando non diventano teneri.
Aggiungi la pancetta e falla rosolare per alcuni minuti.
Unisci le lenticchie, le patate, il rosmarino e il concentrato di pomodoro, e copri il tutto con acqua calda.
Porta a ebollizione e poi lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, o fino a quando le lenticchie e le patate non sono tenere.
Aggiungi sale grosso e pepe a piacere, e se necessario aggiusta la consistenza con un po’ di acqua calda.
Infine, servi la zuppa calda, magari accompagnata da un filo di olio a crudo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!