Si tratta di un piatto che offre un connubio tra la delicatezza della brioche e il sapore deciso della farcitura a base di carne e prosciutto cotto. Perfette come antipasto o spuntino, le Brioches salate si rivelano deliziosamente stuzzicanti in ogni occasione.
- Iniziate attivando il lievito naturale con latte tiepido, miele e olio extra vergine d’oliva.
- Aggiungete la farina manitoba e impastate fino ad ottenere un impasto morbido e elastico.
- Fate lievitare l’impasto per circa 8-10 ore in un luogo caldo.
- Preparate un composto di burro e farina manitoba, amalgamando fino a ottenere un composto morbido.
- Aggiungete pepe nero macinato e stendete il composto in un rettangolo su carta forno.
- Stendete il lievitato e incorporatete il burro freddo al centro del rettangolo.
- Utilizzando la tecnica della sfogliatura, piegate l’impasto su se stesso.
- Fate riposare l’impasto e, dopo circa 30 minuti, stendete nuovamente la pasta.
- Create dei rettangoli di pasta e arrotolatene uno avvolgendolo come un croissant.
- Rivestite una teglia con carta forno e posizionate le brioche.
- Lasciate lievitare le brioche per 2-3 ore.
- Spennellate le brioche con un tuorlo d’uovo e latte e posizionate delle goccioline di semi di papavero.
- Infornate a 200°C per 15-18 minuti.
- Sfornate le brioche e lasciate raffreddare.
- Una volta fredde, tagliatele e farcitele a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.