Pere ripiene di ricotta

Per realizzare la ricetta Pere ripiene di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pere ripiene di ricotta
Category dolci

Ingredienti per Pere ripiene di ricotta

  • arance
  • cacao amaro
  • cannella
  • farina di castagne
  • miele
  • pere
  • ricotta
  • sale
  • semi di cardamomo
  • soda

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pere ripiene di ricotta

La ricetta Pere ripiene di ricotta è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali. Questo dolce è caratterizzato da un’armoniosa combinazione di sapori dolci e piccanti, con l’aggiunta di spezie e aromi che esaltano la delicatezza delle pere. È un dessert ideale per le festività invernali, quando le pere sono mature e i profumi delle spezie evocano atmosfere calde e accoglienti.

Per preparare questo delizioso dolce, occorrono i seguenti ingredienti: arance, cacao amaro, cannella, farina di castagne, miele, pere, ricotta, sale, semi di cardamomo, soda.

Sbucciare le pere e togliere il torsolo, lasciando intatto il picciolo.
In una ciotola, mescolare la ricotta con il miele, il sale, la cannella e i semi di cardamomo fino a quando non saranno ben amalgamati.
Aggiungere la farina di castagne e mixare fino a quando non si otterrà un composto omogeneo.
Riempire le pere con il composto di ricotta e sistemarle in una teglia da forno.
Cospargere la superficie delle pere con il cacao amaro e le scorze d’arancia.
Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando le pere non saranno tenere e il composto di ricotta non sarà dorato.
Togliere le pere dal forno e lasciarle raffreddare.
Servire tiepide, spolverando con la soda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.