Zuppa di fave

Per realizzare la ricetta Zuppa di fave nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUPPA DI FAVE

Ingredienti per Zuppa di fave

agliobrodo vegetalecarotecipollacrostinidadifave seccheolio d'olivapancettapanepatatesalesanguinaccioverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fave

La ricetta ZUPPA DI FAVE è un piatto confortante e nutriente, ideale per scaldarsi con l’arrivo delle giornate fredde. Le fave secche, ricche di minerali e poco caloriche, donano una consistenza rustica, mentre pancetta e sanguinaccio apportano un sapore deciso. Aggiunte di verza, carote e patate completano il piatto con dolcezza e leggerezza. Servita calda con crostini di pane abbruzzati all’olio EVO, questo piatto è perfetto per un pasto equilibrato.

  • Tritare finemente l’aglio e la cipolla.
  • Tagliare la pancetta a cubetti, soffriggere con un filo di olio all’aglio e alla cipolla, fino a imbiondire.
  • Unire il brodo vegetale e portare ad ebollizione.
  • Aggiungere le fave secche e la verza julienata, mescolare e ridurre la fiamma.
  • Pulire le carote e le patate, tagliarle a dadini, aggiungerle alla pentola.
  • Conditre il sanguinaccio con sale, bucherellarlo e aggiungerlo al composto.
  • Cuocere per 25–35 minuti a fiamma bassa, aggiustando di sale.
  • Servire caldo guarnito con olio extravergine di oliva e crostini di pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.