Girello di vitello alla birra

Per realizzare la ricetta Girello di vitello alla birra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

GIRELLO DI VITELLO ALLA BIRRA

Ingredienti per Girello di vitello alla birra

allorobirra chiaracipolla biancagirello di vitellooliopancettapapricatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girello di vitello alla birra

La ricetta GIRELLO DI VITELLO ALLA BIRRA è un classico piatto a base di girello di vitello cotto a lunga cottura in una salsa densa di cipolle caramellate, pancetta e birra chiara, arricchita da spezie come paprika dolce, alloro e timo fresco. Il sapore unisce note tostate dello zucchero caramellato, l’umidità della birra e il legno della pancetta, mentre la lunga cuccina alla lenta sfondona la carne fino a farneela addolcisce. Ideale come secondo piatto con pasta, patatei gratinate o insalata verde, diventa un piatto rassicurante e calorico, perfetto per cene festive o pasti familiari.

  • Tagliare il girello in pezzi cubi di 5×5 cm e la pancetta in dadi. Affettare le cipolle sottili.
  • In una casseruola calda con burro chiarificato, rosolare la carne finché dorata su tutti i lati, poi scolare e riservare.
  • Nello stesso paiolo, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva e soffriggere le cipolle finché morbide. Aggiungere il zucchero e la paprika, mescolare finché lo zucchero scioglie e caramella, ma attenenti ad bruciare.
  • Incorporate la pancetta e soffriggere per 2 minuti per arricchire la base. Riaggiungete la carne e versatevi la birra calda per deglasse la casseruola e disolvi i fondi.
  • Aggiungr li erbe: foglie d’alloro, timo fresco spezzato a mano, e pepe nero macinato recentemente. Assaggiate il sale.
  • Coverre la casseruola e cuocere a brace bassissima per 2h30. Se usate una pentola pressione, impostate per 1h30 a cottura rapida (alzata). Dopo 1 ora, controlate il livello di umidità e rimescolate.
  • A fine di cottura, se la salsa è troppo liquida, eliminare la coperchio e cuocere a fuco medio per 10-15 minuti.
  • Rimosciolare e servire caldo con patate lesse, gratin o pane tostato. Conservate possibili residue in frigo fino a 2 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.