Calamari al forno con emulsione al basilico e pomodori appassiti

Per realizzare la ricetta Calamari al forno con emulsione al basilico e pomodori appassiti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari al forno con Emulsione al Basilico e Pomodori Appassiti

Ingredienti per Calamari al forno con emulsione al basilico e pomodori appassiti

agliobasilicocalamarioliopanepangrattatopepepomodoriniprezzemolosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari al forno con emulsione al basilico e pomodori appassiti

La ricetta “Calamari al forno con Emulsione al Basilico e Pomodori Appassiti” si propone come un’espressione di semplicità e genuinità, dove la qualità degli ingredienti si fonde con tecniche minimali ma precise. Il piatto si presenta come una combinazione di sapori fondamentali: l’umidità marina del calamare, il croccante del pangrattato insaporito da timo e aglio, e la compagine delle note dolci e asprine dei pomodori appassiti ripieni di succo caramellato. L’emulsione al basilico, cremosa grazie all’omogeneizzazione dell’olio evo con le foglie, completa una composizione armonica, ideale per un pasto leggero e di basso indice glicemico, perfetto per cene informali o eventi culinari che celebrano i sapori puri.

  • Accende il forno a 180°C e cuoce i pomodorini interi, conditi con olio, sale, pepe, timo e aglio schiacciato, per 20 minuti circa finché non diventano morbidi e “appassiti”.
  • Lava, pulisce e taglia i calamari a strisce o li apre a libro (il pescivendolo può effettuare questa fase su richiesta).
  • In una ciotola mescola il pangrattato con olio, sale, pepe e timo fino a renderlo leggermente umido ma non zuppe. Spruzza questa miscela sulle pagine dei calamari.
  • Disponi i calamari su una placca rivestita da carta per forno, cospargili con la mescolanza pangrattato e cuoci a 180°C per 10-15 minuti massimi per una cottura tendera.
  • Prepara l’emulsione frullando basilico fresco con olio a filo,aggiungendo sale per regolare: dev’essere cremosa grazie all’emulsione creatasi con l’acqua vegetale.
  • Serving suggestion: presentare i calamari caldi con i pomodori appassiti disposti accanto e versare l’emulsione direttamente sulla griglia, decorando con prezzemolo tritato. Consumare subito per gustare la combinazione tra croccantezza, cremosità e note aromatiche del timo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.