Questo Plumcake all’arancia rossa è ideale per chi cerca un piatto veloce e facile da preparare, che si cuoce in poco tempo e riesce a soddisfare le esigenze di chi è sempre alla ricerca di un’offerta gustativa in un arco di tempo contenuto.
Preparazione del Plumcake all’arancia rossa:
- Utilizzando un microplane, ricavate la buccia di un’arancia rossa ed estraete il succo.
- Mischete le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la buccia di arancia, poi aggiungete lo yogurt, il succo di arancia e l’olio fino ad ottenere un impasto fluido e ben amalgamato.
- Pesate la farina e aggiungete il lievito, miscelate bene e poi versate nell’altra ciotola mescolando molto bene per evitare che si formino grumi.
- Accendete il forno a 180° e imburrate bene uno stampo rettangolare da plumcake, versatevi l’impasto all’interno e infornate a forno caldo per circa 30/35 minuti.
- Preparare lo sciroppo: grattate la buccia di un’arancia e aggiungete lo zucchero di canna, quando lo zucchero si sarà sciolto sfumate con del Grand Marnier, lasciate ridurre della metà.
- Tagliate un’arancia rossa a fette orizzontali e passatele per pochi minuti nella padella per impregnarle di sciroppo.
- Rovesciate il plumcake su un piatto da portata ed spennellate la superficie con lo sciroppo, guarnite con le fette di arancia.
- Aspettate che il plumcake sia tiepido prima di mangiarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.