Plumcake all’arancia rossa

Per realizzare la ricetta Plumcake all’arancia rossa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake all'arancia rossa

Ingredienti per Plumcake all’arancia rossa

arancefarinafrutta canditagrand marnierlievitooliopagnottapane in cassettasalesciropposusineuovayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake all’arancia rossa

La ricetta Plumcake all’arancia rossa rappresenta un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per ogni occasione. Questo piatto caratteristico, che si chiama anche fruit cake o loaf cake, è noto per essere farcito con frutta candita e spesso viene gustato durante i periodi di festa o come merenda. La versione presente utilizza il succo di arancia rossa per arricchire il sapore del dolce.

Questo Plumcake all’arancia rossa è ideale per chi cerca un piatto veloce e facile da preparare, che si cuoce in poco tempo e riesce a soddisfare le esigenze di chi è sempre alla ricerca di un’offerta gustativa in un arco di tempo contenuto.

Preparazione del Plumcake all’arancia rossa:

  • Utilizzando un microplane, ricavate la buccia di un’arancia rossa ed estraete il succo.
  • Mischete le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la buccia di arancia, poi aggiungete lo yogurt, il succo di arancia e l’olio fino ad ottenere un impasto fluido e ben amalgamato.
  • Pesate la farina e aggiungete il lievito, miscelate bene e poi versate nell’altra ciotola mescolando molto bene per evitare che si formino grumi.
  • Accendete il forno a 180° e imburrate bene uno stampo rettangolare da plumcake, versatevi l’impasto all’interno e infornate a forno caldo per circa 30/35 minuti.
  • Preparare lo sciroppo: grattate la buccia di un’arancia e aggiungete lo zucchero di canna, quando lo zucchero si sarà sciolto sfumate con del Grand Marnier, lasciate ridurre della metà.
  • Tagliate un’arancia rossa a fette orizzontali e passatele per pochi minuti nella padella per impregnarle di sciroppo.
  • Rovesciate il plumcake su un piatto da portata ed spennellate la superficie con lo sciroppo, guarnite con le fette di arancia.
  • Aspettate che il plumcake sia tiepido prima di mangiarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.