Pull-apart cannella cake

Per realizzare la ricetta Pull-apart cannella cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pull-apart cannella cake

Ingredienti per Pull-apart cannella cake

burrocannellaessenza di limonefarinalattelievito di birralimonioliosaletuorlo d'uovovanigliazenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pull-apart cannella cake

La ricetta Pull-apart cannella cake rappresenta una versione unica e sofficissima di cake, caratterizzata da un sapore intenso e da una texture morbida. La combinazione di cannella, zenzero e limone crea un profumo inconfondibile che sarà difficile dimenticare.

La ricetta Pull-apart cannella cake si gusta solitamente a colazione o a merenda, accompagnata da un caffè o un tè caldo. Il suo sapore intenso e i suoi profumi aromatizzati la rendono perfetta per occasioni speciali o semplicemente per un momento di relax.

  • Tritare la buccia del limone per 10 secondi a velocità 8.
  • Versare nel boccale il latte, lo zucchero, il lievito, i tuorli e l’olio, unire anche la farina e il sale. Azionare a velocità spiga per 1 minuto.
  • Formare una palla e fare riposare in luogo caldo per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
  • Mescolare lo zucchero di canna con la cannella e lo zenzero.
  • Stendere la pasta in uno strato sottile aiutandosi con il mattarello, cercando di ottenere il più possibile una forma rettangolare.
  • Spennellare la sfoglia con il burro sciolto e cospargerla in modo uniforme con lo zucchero.
  • Tagliare la sfoglia a metà, nel senso della larghezza e poi ogni metà in tre parti ancora.
  • Impilare le strisce di sfoglia e procedere tagliando ancora a metà e poi in tre parti.
  • Foderare uno stampo da plumcake con carta forno e disporre i panetti in piedi in fila all’interno dello stampo.
  • Coprire con un foglio di pellicola e rimettere a lievitare ancora una trentina di minuti.
  • Scaldare il forno a 175 °.
  • Infornare per 35-40 minuti, tenendo d’occhio che non si colorisca troppo, eventualmente coprire con un foglio di carta forno fino a fine cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.