In questo piatto, il coniglio è cotto in modo da mantenere la sua carne tenera e fragile, quindi viene impanato con una mistura di farina di mais e avviato al forno per alcuni minuti. Questo tecnica di cottura consente di assaporare la delicatezza del coniglio e l’sapore croccante della farina di mais. È un piatto da gustare caldo, accompagnato da una bottiglia di vino white e da un’atmosfera rilassata.
- In un piatto sbattere l’uovo, aggiustando di sale e pepe se si preferisce. Tagliare il coniglio a pezzetti possibilmente non tanto grandi e schiacciare un pochino ogni pezzo di carne con il batticarne.
- Mettere i pezzi di coniglio a bagno nell’uovo, poi sgocciolarli uno alla volta e passarli nella farina di mais, premendo con le mani per farla aderire bene.
- Friggere il coniglio in abbondante olio bollente, fino a che avrà assunto una bella doratura, poi mettere i pezzi già fritti in un piatto con carta assorbente da cucina per togliere l’olio in eccesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.