- Scottare le lenticchie in acqua fresca per 10 minuti, eliminando eventuali impurità.
- In una pentola, scaldate l’olio d’oliva e soffriggete lo scalogno tritato finemente fino a quando diventa morbido.
- Aggiungete la pancetta tagliata a dadini, cuocendola a fuoco medio sino a quando saranno dorati e croccanti ai bordi.
- Incorporate i pomodori pelati tritati o passati, quindi mescolate il concentrato di pomodoro per intensificare il gusto.
- Unita le lenticchie scolate e mescolate bene per farle insaporire con le spezie e gli ingredienti precedentemente cotti.
- Coprite con brodo caldo (abbastanza per coprire di circa un dito) e regolate la sale.
- Aggiungete il peperoncino macinato a piacimento per una nota piccante, quindi portate a ebollizione.
- Riducete a fuoco medio-basso e cuocete a recipiente coperto per 25-35 minuti, fino a quando le lenticchie siano morbide e il sugo cremoso.
- Regolate la consistenza aggiungendo brodo o acqua calda se necessario, e pepate prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.