I sapori caratteristici di questa ricetta includono il gusto amaro del cioccolato fondente e il dolce del miele, mescolati insieme a uova leggermente zuccherate; non mancano poi i lievi tocchi di sale e sciroppo per donare al piatto un senso di equilibrio. Questa dolcezza, a differenza di altre torte in tazza, è più leggera e non appesantita dai grassi tipici della preparazione classica.
Il piatto viene solitamente gustato a fine pasto o come merenda, soprattutto per i suoi contenuti di farina, pane e riso, che contribuiscono a creare un senso di sazietà.
Preparazione:
- Unisci latte, uova e miele in una grande ciotola, sbatti bene.
- Aggiungi il cioccolato fondente, fuso in precedenza, a questa miscela e mescola con attenzione.
- Unisci olio d’oliva e sciroppo al mix precedente, sbatti nuovamente.
- Aggiungi farina 00 e farina integrale, mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Inserisci il composto nella teglia per tazze, cuoci in forno fino al dolce aver raddoppiato la sua dimensione iniziale.
- Una volta che il dolce è completamente freddo, spolvera di zucchero a velo e servilo freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.