Pasticcio di patate dolci

Per realizzare la ricetta Pasticcio di patate dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio di patate dolci
Category dolci

Ingredienti per Pasticcio di patate dolci

  • besciamella
  • burro
  • farina bianca
  • noce moscata
  • noci
  • olio d’oliva
  • parmigiano
  • patate
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio di patate dolci

Pasticcio di patate dolci

La ricetta Pasticcio di patate dolci è una tradizione culinaria tipica dell’Italia settentrionale, soprattutto della regione piemontese. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un sapore autentico, ottenuto grazie all’abbinamento di patate dolci e zucca, condite con una fragrante besciamella. Il pasticcio è spesso associato ai giorni di festa e ai pasti importanti, quando familiari e amici si riuniscono per sfamarsi e condividere momenti di piacere.

Per preparare questo ricco pasticaccio, inizia con le patate dolci, che devi preriscaldare al forno. Successivamente, stufa le zucca e il parmigiano, poi prepara la besciamella. Nel frattempo, accendi il forno: la temperatura ideale per il pasticaccio dovrebbe essere di circa 180°C.

  • Inizia dividendole le patate dolci a grandi cubetti, poi sistema i cubetti intorno a una teglia con carta da forno.
  • Riscaldale al forno e lasciale in infusione per almeno un’ora prima di riportarle a temperatura ambiente.
  • ,Dopo aver preriscaldato le patate, stufa a fuoco lento i cubetti di zucca con una quantità di olio d’oliva.
  • Con il condimento abbinato, unisci i tuorli d’uovo separati per la schiuma.
  • . Aggiungi un pizzico di sale per la miglior configurazione che ottieni.
  • Tri un pentolino con olio fondente, intanto ricopri il fondo del tegame con farina; in seguito rimuovi la farina secca in sovrappiù.
  • Lascia cuocere il composto con il soffrito fino a quando la besciamella inizia per imbrunirsi.
  • Tampona la besciamella non appena la schiuma non compare più.
  • .Versa a poco a poco il latte bollente per realizzare il sospensione del cacao.
  • Con il latte versato aggiungendo olio e sale, prepara il ripieno.
  • ,Rimodula le patate preriscaldate con i cubetti stufati fuori nel tegame e a fuoco moderato.
  • Terminata questa operazione, coprile con la besciamella avanzata e poi il ripieno.
  • Quando la superficie è ben spalmata, coprili a quattro terzi con il foglio di stagnola.
  • Tempera la teglia nella forno sigillata per 20-30 minuti.
  • ,Infine, estraete il pasticcio, adagiatelo su un vassoio, e ungetelo con una quantità di olio d’oliva prima di servire.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.