Le pere e le mele sono i protagonisti di questa ricetta, accompagnati dal sapore caratteristico del cioccolato e della liquirizia, che danno un tocco inconfondibile di autunno. Il piatto può essere servito a freddo o a temperatura ambiente, e si presta facilmente a essere conservato in frigo per alcune ore prima di essere gustato.
- Spremi due limoni (sfrutta la scorza per insaporire la torta) e sbatti con l’aiuto del Bimby gli albumi con il sale e il succo dei limoni fino ad ottenere un composto spumoso.
- Nella ciotola del Bimby, sbatti a velo gli uova con lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto leggero e arioso.
- Aggiungi al composto con gli albumi la farina 00, la lievitazione naturale e il pinolo, amalgama bene e aggiungi a quel punto il composto con lo zucchero.
- Mischia le pere scottate con i pinoli e la cannella, e aggiungila alle uova, mescola.
- Infine, mescola al composto di frutta la farina 00, e aggiungi le mele cotte.
- Inforna il tutto in una teglia a 180 gradi per circa 25-30 minuti e lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.