Mejadra

Per realizzare la ricetta Mejadra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mejadra

Ingredienti per Mejadra

cannellacaramellocarne macinatacioccolatocipolla biancacurcumafarinalenticchieolio d'olivaolio di semi di girasolepepe neropimentoriso basmatisalesemi di coriandolosemi di cuminosemolinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mejadra

La ricetta Mejadra è un piatto antico e popolare in tutto il mondo arabo. È un comfort food ideale per le serate fredde, grazie alle sue verdure saporite e al suo sapore dolce e speziato. Il segreto di questo piatto sta nelle cipolle fritte, che aggiungono una dolce untuosità e una lieve croccantezza.

La Mejadra è solitamente gustata come piatto principale, accompagnata da verdure saporite al forno o da altri contorni. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di cipolle fritte, riso leggermente aromatizzato e lenticchie.

  • Iniziate mettendo 250 gr di lenticchie verdi in una piccola casseruola con abbondante acqua, portatele a bollore e cuocetele per 12/15 minuti: devono rimanere un po’ al dente.
  • Sbucciate 4 cipolle di misura media e tagliatele a fettine sottili. Mettetele su un grosso piatto, cospargetele di 3 cucchiai di farina e versateci un cucchiaino di sale, poi mescolate con le mani.
  • Scaldate 200 ml di olio di girasole in una casseruola a base spessa e di misura media. Abbassate la fiamma a un livello medio e, un terzo alla volta, versate nella casseruola le cipolle affettate. Friggete per 5/7 minuti, rimestando, fino a che le cipolle acquistano un colorito bruno/dorato e diventano croccanti.
  • Pulite la casseruola in cui avete fritto le cipolle e metteteci 2 cucchiaini di semi di cumino e 1,5 cucchiai di semi di coriandolo, su una fiamma media tostateli per 1 minuto o 2.
  • Aggiungete 200 gr di riso basmati, 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaino di curcuma, 1,5 cucchiaini di pimento macinato, 1,5 cucchiai di cannella macinata e 1 cucchiaio di zucchero. Rimestate in modo che il riso si unga bene di olio e aggiungete le lenticchie cotte e 350 ml di acqua fredda.
  • Portate ad ebollizione, mettete il coperchio e bollite a bassissima temperatura per 15 minuti. Togliete dal fuoco, levate il coperchio e coprite la casseruola con un canovaccio, rimettete il coperchio in modo che la chiusura sia totale per 10 minuti.
  • A questo punto aggiungete al riso e alle lenticchie metà delle cipolle fritte, e mescolate piano con una forchetta. Versate il tutto in una ciotola da portata e sopra distribuite il resto delle cipolle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.