Aldocook – 32 – rosti di topinambur

Per realizzare la ricetta Aldocook – 32 – rosti di topinambur nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Aldocook - 32 - Rosti di topinambur

Ingredienti per Aldocook – 32 – rosti di topinambur

cipolla biancafarina 00latteoliopepesaletopinamburuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aldocook – 32 – rosti di topinambur

La ricetta Aldocook – 32 – Rosti di topinambur è una proposta vegetariana che riscuote entusiasmo per la sua creatività e versatilità. Questo piatto sfrutta il sapore delicato e croccante del topinambur, trasformato in strisce sottili alla julienne per una cottura uniforme. La combinazione con la cipolla e gli ingredientiibase come uova e latte conferisce una struttura soffice all’esterno e morbida all’interno, resa unica grazie a un tocco di sale, pepe e farina 00. Può essere goduta calda come secondo leggero o fredda come antipasto, tagliata a cubicelli per il servizio, diventando un’idea idonea a feste o spuntini improvvisi.

  • Tagliare le cipolle a cubetti minuscoli. Pelare i topinambur e tagliarli a julienne (fili sottili) per mantenere la croccantezza.
  • Mescere le uova in una ciotola, aggiungere il latte, la farina 00, sale e pepe. Mescolare finché l’impasto è uniforme e cremoso.
  • Incorporare con delicatezza la julienne di topinambur e la cipolla alla preparazione, mescolando appena per evitare di sminuzzare gli ingredienti.
  • SPEGNERE IL FUOCO: impostare una padella antiruggine con uno strato generoso di olio elettrico, portarlo a temperatura media-bassa.
  • Disporre l’impasto con il ripieno in un’unica layer compatta sulla padella, spianandolo con una spatola. Riaccesi e fate sè assestaré la superfice almeno tre minuti, finché i bordi dànno segni di sechezza.
  • Rivolgeri la frittata: girare con uno sformato o un’asta per evitato lo sbriciolamento. Cotture la faccia opposta per altri pochi minuti.
  • Prelevaré e lasciala raffreddare su una griglia. Lasciare tagliaré a cubetti o fette prima del servizio.
  • Serve freddo o riscaldate lievemente come secondo, o insalata come antipasto, arricchito con una spolverizao di pepe fresco al piatto.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.