Aldocook – 26 – frittelle di fiori di zucchina

Per realizzare la ricetta Aldocook – 26 – frittelle di fiori di zucchina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Aldocook - 26 - Frittelle di fiori di zucchina

Ingredienti per Aldocook – 26 – frittelle di fiori di zucchina

birrafarinafiori di zuccalievito in polvereolio per friggerepastellasaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aldocook – 26 – frittelle di fiori di zucchina

Aldocook – 26 – Frittelle di fiori di zucchina

La ricetta Aldocook – 26 – Frittelle di fiori di zucchina risale all’antico Piemonte, regione nota anche per la sua ricca tradizione gastronomica. Questo piatto caratteristico presenta dei gusti netti, con sapore fresco e morbido dei fiori di zucchini che vengono poi fritti in pastella insaporita da sale e birra. Si tratta di un piatto inconfondibile da gustare durante l’estate.

Per preparare queste tipiche frittelle è fondamentale cominciare scegliendo i fiori di zucca freschi e poi pesarli per valutare la quantità finché acquisteremo gli ortaggi richiesti.

Inizia ponendo in un ampio contenitore la farina, il lievito in polvere, il sale e mescolali per miscelare i componenti. Quindi, versa l’uovo e bissa con una forchetta. Fai riposare nella ciotola il composto (circa un’oretta). Si procede per preparare la pastella, versando l’olio nella ciotola con la farina e lo zucchero, e unendo quantità d’uova sufficienti quanto al composto finito; il tutto viene amalgamato. Versa nella ciotola con la miscela precedente di farina, sale e uovo.

  1. Prepara l’impasto con l’aggiunta dell’uovo, bissa per amalgamare e poi lascia a riposo per un’oretta.
  2. Scegli i fiori di zucchina freschi e i ritagliali dopo aver contato la quantità richiesta.
  3. Pesi poi anche le zucchine.
  4. Frulla i fiori di zucchina insieme a una quantità d’uovo sufficiente e a eventuali altri giusti elementi di rinforzo necessari.
  5. Scalda bene l’olio.
  6. Prepara piccoli involti di farina intorno ai fiori di zucchina.
  7. Decorali con gli involti ottenuti precedentemente.
  8. Infine fritti con l’olio precedentemente avuto per tempo.
  9. Schiaccia dopo friggere per togliere l’eccesso di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.