Aldocook – 23 – pasticcio di patate e fagiolini

Per realizzare la ricetta Aldocook – 23 – pasticcio di patate e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Aldocook - 23 - Pasticcio di patate e fagiolini

Ingredienti per Aldocook – 23 – pasticcio di patate e fagiolini

broccolicarciofierbe aromatichefagiolinimortadellanoce moscatanocipangrattatopatatepepeprosciutto cottoricottarosmarinosalamesalespinaciuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aldocook – 23 – pasticcio di patate e fagiolini

La ricetta Aldocook – 23 – Pasticcio di patate e fagiolini è un piatto delizioso e facilmente personalizzabile. Questa ricetta presenta un equilibrio perfetto tra sapori e consistenza, rendendola ideale per un pasto confortante durante il weekend, ad esempio sabato 17 novembre 2012, quando si può dedicare tempo al cuocere. Il modo in cui si gustano i pasticci è unico: infatti, si tratta di un pasto che può essere servito sia come secondo piatto, sia come piatto unico, con o senza condimenti.

La ricetta in questione si basa su ingredienti come patate, fagiolini, prosciutto cotto, ricotta e uova. Questi ingredienti possono essere sostituiti con altre verdure, come carciofi, broccoli, erbette o spinaci, e con altri tipi di affettati, come salame o mortadella. Il sapore del pasticcio è quindi molto versatile, ma la sua essenza rimane sempre la stessa.

Per preparare la Aldocook – 23 – Pasticcio di patate e fagiolini, segui i seguenti passaggi:

  • Taglia le patate in cubetti e cuocile in acqua bollente fino a quando sono tenere. Scola le patate e lasciale raffreddare.
  • Prepara la verdura: puoi utilizzare fagiolini, carciofi o altre verdure a tuo gusto. Tagliale in pezzi piccoli e cuocili in acqua bollente fino a quando sono teneri. Scola la verdura e lasciala raffreddare.
  • Metti in una casseruola le patate e la verdura, e aggiungi il prosciutto cotto tagliato a dadini e i pezzetti di burro. Mescola bene.
  • In un’altra casseruola, scalda il pangrattato e il pepe a fuoco medio fino a quando il pangrattato è dorate. Aggiungi il rosmarino e mescola.
  • In una ciotola, sbatti le uova con la ricotta, la noce moscata e il sale. Aggiungi il pangrattato e mescola.
  • Unisci le uova con le patate e la verdura, e mescola bene.
  • Unisci la ricotta e gli altri ingredienti e mescola bene.
  • Versa il composto nella pirofila e cuoci in forno a 180°C per 40 minuti.
  • Servi caldo, decorato con pangrattato e rosmarino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.