La ricetta in questione si basa su ingredienti come patate, fagiolini, prosciutto cotto, ricotta e uova. Questi ingredienti possono essere sostituiti con altre verdure, come carciofi, broccoli, erbette o spinaci, e con altri tipi di affettati, come salame o mortadella. Il sapore del pasticcio è quindi molto versatile, ma la sua essenza rimane sempre la stessa.
Per preparare la Aldocook – 23 – Pasticcio di patate e fagiolini, segui i seguenti passaggi:
- Taglia le patate in cubetti e cuocile in acqua bollente fino a quando sono tenere. Scola le patate e lasciale raffreddare.
- Prepara la verdura: puoi utilizzare fagiolini, carciofi o altre verdure a tuo gusto. Tagliale in pezzi piccoli e cuocili in acqua bollente fino a quando sono teneri. Scola la verdura e lasciala raffreddare.
- Metti in una casseruola le patate e la verdura, e aggiungi il prosciutto cotto tagliato a dadini e i pezzetti di burro. Mescola bene.
- In un’altra casseruola, scalda il pangrattato e il pepe a fuoco medio fino a quando il pangrattato è dorate. Aggiungi il rosmarino e mescola.
- In una ciotola, sbatti le uova con la ricotta, la noce moscata e il sale. Aggiungi il pangrattato e mescola.
- Unisci le uova con le patate e la verdura, e mescola bene.
- Unisci la ricotta e gli altri ingredienti e mescola bene.
- Versa il composto nella pirofila e cuoci in forno a 180°C per 40 minuti.
- Servi caldo, decorato con pangrattato e rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.