Le cipolline glassate in agrodolce sono un piatto tipico che si gusta caldo, come contorno di carne, oppure freddo, come antipasto. Il sapore agrodolce della ricetta, dovuto all’equilibrio tra il dolce del zucchero e l’amaro dell’aceto balsamico, è caratteristica dell’agrodolce tradizionale italiano.
Il modo in cui viene servito il piatto è importante: si mette a tavola caldo, quindi è importante non farlo attendere troppo, altrimenti la consistenza può cambiare.
Per gustare al meglio questo piatto è bene abbinarlo con i sapori più intensi di carne o pesce e, per completarlo, è da preferire il vino rosso.
Preparazione
- Prendi 1/2 kg di cipolline borrettane e lava il tutto in acqua e sale.
- Cuoci le cipolline in abbondante acqua salata, per circa 20-25 minuti, fino a quando sono tenerine.
- Intanto prepara l’agrodolce, scaldando 2-3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e versando il zucchero, l’aceto balsamico e l’aceto di vino.
- Metti l’agrodolce in una casseruola e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando non si è addensato.
- Aggiungi le cipolline al glassato e cuocile per altri 5-7 minuti, fino a quando si sono coperte uniformemente con la salsa.
- Sale a piacere e servisci caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.