Questa ricetta presenta un gusto caratteristico dovuto all’impiego di ingredienti come aglio, cipolla e garofano, che si combinano in modo armonico con le seppie, create con il pane pugliese e il prezzemolo. I sapori si sviluppano gradualmente, permettendo al gusto di dominare.
- Si inizia selezionando dodici seppie piccole, che vengono pulite e lavate con cura.
- Si trita l’aglio e la cipolla e si soffrigge in un po’ d’olio, aggiungendo i due chiodi di garofano.
- Si pulisce il pane pugliese e lo si trita finemente insieme al prezzemolo.
- Si riempiono le seppie con quest’eccellente miscela e si chiudono con un po’ di loro carne.
- Le seppie ripiene vengono coperte di un poco d’olio e lasciate cuocere per 20-30 minuti in forno, finché sono ben cotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.