Per realizzare la ricetta Spaghetti rigati con la mollica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spaghetti rigati con la mollica
agliomollica di paneoliopanepasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolo tritatosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti rigati con la mollica
La ricetta Spaghetti rigati con la mollica è un gustoso primo piatto della tradizione meridionale, dove la semplicità degli ingredienti si fonde con sapori caratteristici. La mollica di pane croccante, dorata e leggermente aromatizzata al prezzemolo e olio, si sposa perfettamente con la pasta rigata e le sfumature di alici e peperoncino.
Servito caldissimo, questo piatto rappresenta un’esplosione di profumi e sapori semplici ma autentici, ideale per una cena veloce e gustosa.
* Scaldando un cucchiaio d’olio in un padellino, si lascia tostare la mollica di pane sbriciolata, mescolandola spesso.
* Un altro passero d’olio, l’aglio schiacciato e il peperoncino tritato vengono aggiunti a fiamma dolce in un saltapasta.
* Quando l’aglio si imbiondisce, si aggiunge le alici, lasciandole sciogliere nel calore dell’olio.
* Nel frattempo, la pasta si cuoce in abbondante acqua salata.
* Scola la pasta e trasferiscila nel saltapasta con le alici e l’aglio.
* Si mescola insieme la pasta, le alici e la mollica tostata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!