Risotto al pomodoro e fagiolini

Per realizzare la ricetta Risotto al pomodoro e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al pomodoro e fagiolini

Ingredienti per Risotto al pomodoro e fagiolini

basilicobrodo vegetaleburrofagiolininocioliopannaparmigianopassata di pomodoropepepomodoririso carnarolisalescalognovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al pomodoro e fagiolini

La ricetta Risotto al pomodoro e fagiolini è un classico della cucina italiana, tipico della cucina ligure. Il risotto al pomodoro e fagiolini è un piatto che si presta a essere gustato in estate, quando i fagiolini sono freschi e i pomodori sono stagionali. La sua particolarità risiede nel giusto equilibrio tra i sapori dolci e salati, che l’hanno reso popolare anche al di fuori della tradizione culinaria locale.

Preparare il Risotto al pomodoro e fagiolini non è complesso, ma richiede una buona dose di attenzione e cura. Inizia facendo danzare il soffritto con olio, scalogno e basilico, fino a quando questi non iniziano a risvegliare i loro sapori. Aggiungi poi il vino bianco e il brodo vegetale, facendo bollire e ridurre il liquido in modo da creare la base del sapore. Aggiungi il riso carnaroli e lascialo cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo poca acqua alla volta e mescolando continuamente.

Mentre il riso viene cotto, prepara la salsa di pomodoro facendo soffriggere la passata con olio, scalogno e basilico. Aggiungi i fagiolini sminuzzati e il pepe, e lascia cuocere la salsa finché i fagiolini non sono tenuti. Contemporaneamente, prepara il dressing tritando le noci e mescolandole con panna e parmigiano. A parte, fai rosolare il pomodoro e poi aggiungi sale e zucchero alla miscela.

Una volta che il riso è cotto, mescola la salsa di pomodoro con il riso, aggiungendo anche il pomodoro per dare un tocco di colore e sapore. Trasferisci il risotto su un piatto e cospargi con noci, parmigiano e basilico. Servi immediatamente.

  • Preparare il soffritto con olio, scalogno e basilico.
  • Aggiungere il vino bianco e il brodo vegetale e ridurli.
  • Aggiungere il riso carnaroli e cuocere per circa 20 minuti.
  • Preparare la salsa di pomodoro con la passata, olio, scalogno e basilico.
  • Aggiungere i fagiolini sminuzzati e il pepe alla salsa di pomodoro.
  • Preparare il dressing con noci, panna e parmigiano.
  • Mischia la salsa di pomodoro con il riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.