La ricetta prevede l’utilizzo di passata di pomodoro, carne macinata di vitello, verdure e parmigiano. I sapor principali sono dato dall’aroma della carne e delle verdure, mentre il modo in cui viene gustata solitamente è caldo, appena fuori dalla cottura.
- Soffriggere le verdure tagliate a cubetti in un giro di olio extravergine di oliva, aggiungere la carne e cuocerla per 4 minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro e l’acqua, coprire e lasciare cuocere per 15-20 minuti.
- Verso fine cottura, aggiungere il latte mescolato con tre cucchiai abbondanti di parmigiano e mescolare.
- Nel frattempo, in una teglia rettangolare, preparare i vari strati di lasagne con mestolo di sugo, strato di lasagne e spolverizzata di parmigiano.
- Ricoprire interamente lo strato con il sugo e la carne e ripetere l’operazione per altre 4 volte.
- Cuocere coperta con carta di alluminio per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.