Treccia di pane aromatizzata

Per realizzare la ricetta Treccia di pane aromatizzata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia di pane aromatizzata

Ingredienti per Treccia di pane aromatizzata

farina 00formaggilievito di birraoliopanerosmarinosalesalumisalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia di pane aromatizzata

La ricetta Treccia di pane aromatizzata è un’interpretazione creativa di un classico realizzato con pasta madre, un’alternativa al lievito di birra. La preparazione mescola textures invitanti: croccante all’esterno grazie alla cottura a 200°C e soffice all’interno, arricchita da note aromatiche di rosmarino, salvia e un pizzico di sale. L’accompagnamento ideale sono formaggi e salumi, che accentuano il gusto lievemente salato e il profumo erbaceo del pane. La tecnica di autolisi della farina con acqua ne sviluppa la consistenza leggera, mentre l’intreccio artigianale della treccia ne rende l’aspetto accattivante e festoso.

  • Rinfresca la pasta madre e prepara l’autolisi mescolando farina 00 con metà dell’acqua in una ciotola, lasciandola riposare 4 ore a temperatura ambiente.
  • Aggiungi i 150 g di pasta madre rinfrescata alla farina in idillio, insieme alla metà rimanente d’acqua e all’olio. Impasta fino a ottenere una pasta liscia.
  • Lascia lievitare il composto in una ciotola coperta in un forno spento con lampadina accesa per 3 ore, fin quando non si sia raddoppiato di volume.
  • Separa l’impasto in 3 porzioni uguali, modellandole in salsicciotti lisci. Intrecciali a formare la treccia su una teglia oleata.
  • Copri con pellicola e riposa un’altra ora per una crescita uniforme. Sbocciatura la superficie con olio, sale, foglioline di rosmarino e salvia.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, controllo la doratura con pinzimonio visuale attraverso il vetro, se possibile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.