Frappe

Per realizzare la ricetta Frappe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frappe

Ingredienti per Frappe

acquavitearachidifarinagrappaolio di semisaletuorlo d'uovouovavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frappe

La ricetta Frappe è una tradizione che riporta alla mente momenti di festa e condivisione. Queste dolci fritte senza lievito sono particolarmente apprezzate per la loro consistenza croccante e il sapore delicato, arricchito da note di vino bianco e una punta di acquavite o grappa. Solitamente, vengono gustate come dolce di fine pasto o durante le feste, ricoperte di zucchero a velo vanigliato.

Per realizzare questo piatto, si parte dalla preparazione dell’impasto.

  • Si mescolano 3 cucchiai di zucchero (aggiungendo un cucchiaio in più per chi li preferisce più dolci), 1/2 bicchiere di vino bianco e un po’ di acquavite o grappa (nella ricetta originale è stata utilizzata acqua vite sarda Filu Ferru).
  • Tutti gli ingredienti, tra cui farina, tuorlo d’uovo, uova, olio di semi e sale, vengono uniti e lavorati fino a formare una palla omogenea.
  • La palla di pasta viene lasciata riposare in frigorifero per un’ora.
  • Successivamente, si procede a sfogliare l’impasto in una sfogliatrice, partendo dal numero 2 fino alla penultima tacca, tagliando poi la pasta in forme desiderate.
  • Le frappe vengono fritte in olio di semi (come olio di arachidi o di girasole), cambiando l’olio 2/3 volte per ottenere un fritto più leggero.
  • Una volta fritte, le frappe vengono lasciate raffreddare e poi ricoperte con zucchero a velo vanigliato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.