Bocconcini di pollo alla pizzaiola

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo alla pizzaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pollo alla pizzaiola

Ingredienti per Bocconcini di pollo alla pizzaiola

agliooliooriganopepepetto di pollopollopomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pollo alla pizzaiola

La ricetta Bocconcini di pollo alla pizzaiola è un piatto semplice e accattivante, ideale per pranzi o cene veloci. Si caratterizza per la combinazione di spezie aromatiche come aglio e origano con la freschezza dei pomodorini, arrotata dal croccante della carne cotta lentamente. Il risultato è una pietanza leggera ma sapida, solitamente gustata calda, spesso accompagnata da pane croccante o una verdura grigliata. Questo piatto si adatta alle situazioni casuali grazie alla sua esecuzione rapida e agli ingredienti accessibili, rendendolo un’opzione sempre attendibile quando si cerca un’alternativa alle classiche pietanze complicate. Adatta a qualsiasi occasione, diventa un punto di riferimento per i suoi sapori mediterranei e per la sua capacità di soddisfare in poco tempo.

  • Tagliare il petto di pollo a dadini omogenei, quindi cospargere con farina (non citata ma implicata dal verbo “infarinare”) su entrambi i lati per dare una leggera crosticina.
  • Riscaldare un filo d’olio in una padella antiaderente. Disporre i pezzetti di pollo in modo da evitare l’irrorazione e farli dorare a fuoco medio, rigirandoli periodicamente per una cottura uniforme.
  • Incorporare gli ingredienti aromatici: aggiungere l’aglio tritato, l’origano, pepe nero e sale sufficienti per saporire. Mescolare brevemente per amalgamare gli aromi.
  • Mettere i pomodorini tagliati a metà, diffondendoli uniformemente intorno al pollo. Versare mezzo bicchiere di acqua per creare una piccola salsa di cottura.
  • Coperrire la padella e portare a fuoco basso, lasciando sobbollire circa 10 minuti. Agitare ogni tanto per evitare che il fondo si attacchi.
  • Verificare la cottura del pollo controllando che sia interamente bianco e che i pomodorini si siano ammorbiditi, formando una salsa unta e sugosa.

Il piatto è pronto quando i bocconcini sono morbidi, gli aromi sono armonizzati e la salsa è leggermente spessa. Servirli immediatamente, sfruttando la consistenza croccante esterna e tenera interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.