Napolitanas salate

Per realizzare la ricetta Napolitanas salate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Napolitanas salate

Ingredienti per Napolitanas salate

formaggipasta sfogliaprosciutto cottoscamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Napolitanas salate

La ricetta Napolitanas salate è un’interpretazione spagnola di stuzzichini fritti o gratinati, adatti a momenti sociali o spuntini leggeri. Questo piatto si caratterizza per la combinazione di prosciutto cotto morbido, formaggi aromatici come scamorza o Asiago e la crosta croccante della pasta sfoglia. Il nome deriva dalla tradizione delle “napoleones”, ma la versione salata proposta è una variazione creativa e immediata. La sua versatilità – da ripieni salati a dolci – ne fa una proposta adatta a diverse occasioni, dallaaperitivo a un’insalata di sapori salati e calorici.

  • Estendi la pasta sfoglia su una carta da forno, quindi ritaglia 8 rettangoli regolari.
  • Sull’esterno di ciascun pezzo adagia una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio, posizionandole al centro.
  • Comincia a ripiegare i lati laterali del rettangolo verso il centro, coprendo parzialmente i ingredienti.
  • Raccogli da un’estremità per arrotolare strettamente lo strato, sigillando bene gli estremi con l’umidità della pasta o un leggero impasto d’acqua.
  • Disponi le napolitanas su una teglia con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C circa 10-12 minuti, finché la pasta non diventa dorata e cruscant.
  • Lasciale intiepidire per alcuni minuti prima di servirle, per evitare la cottura e rendere la struttura definitiva.
  • Se preferisci, puoi variare il ripieno: sostituisci formaggi o aggiungi erbe aromatiche prima di arrotolare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.