Torta allo yogurt dei sette vasetti

Per realizzare la ricetta Torta allo yogurt dei sette vasetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta allo yogurt dei sette vasetti

Ingredienti per Torta allo yogurt dei sette vasetti

cacaofarina 00gocce di cioccolatolievitomeleolio di semiuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta allo yogurt dei sette vasetti

La ricetta Torta allo yogurt dei sette vasetti è una creazione pratica e flessibile, che si distingue per la semplicità dell’impasto dosato utilizzando il vasetto di yogurt come metro standard. Questa ricetta non richiede pesature complicate, ma offre spazi per varianti: il sapore delicato del composto base si arricchisce con elementi come gocce di cioccolato, mele fresche o cacao, rendendo il piatto adatto a dessert improvvisi e personalizzati. La flessibilità della ricetta, con una cottura veloce e una consistenza setosa grazie all’olio e al yogurt, ne fa un’opzione ideale per momenti informali o occasioni speciali.

  • Mescola lo yogurt e il zucchero (2 vasetti) in una ciotola fino a ottenere una crema omogenea.
  • Incorpora la farina 00 (3 vasetti) previamente setacciata e l’olio di semi (1 vasetto), mescolando con uova e/o eventuali aggiunte (es. gocce cioccolato, mele tagliuzzate) fino a ottenere una pasta liscia.
  • A parte, aggiungi il lievito per dolci solo all’ultimo per evitare la disattivazione. Integra delicatamente per non soffocare la lievitazione.
  • Unghia il cestino con burro e farina, poi riversa l’impasto all’interno.
  • Cuoci a forno statico a 180°C per 35-40 minuti: infilza un ago al centro per verificare la cottura. Se non attacca, cuoci altri 5-10 minuti.
  • In alternativa, con un Bimby: carica gli ingredienti in sequenza (yogurt, zucchero, farina, olio, uova e lievito), lavora 30 secondi a velocità 5/6 e procedi al passo successivo.
  • Lascia raffreddare 10 minuti prima di demoldare e decorare per rendere il profilo visivo e gustativo più accattivante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.