Ingredienti per Girello di vitello al vino
- aglio
- carote
- cipolla
- girello di vitello
- olio
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girello di vitello al vino
Il Girello di vitello al vino è un piatto classico dell’Italia settentrionale, originario della regione del Piemonte. Questa ricetta si distingue per i sapori salati e ricchi del vino bianco, profumati dalla pregevole erba cipollina e dal tocco fresco della salvia. Si tratta di un piatto adatto per occasioni speciali, servito abitualmente per sfamare ospiti di prestigio nel clima di una festa da tavola all’aperto tra le colline torinesi.
Per preparare il Girello di vitello al vino, inizia selezionando un girello di vitello di alta qualità.
- Taglia il girello in fette spesse 5mm, nel senso della lunghezza.
- In un grande recipiente, mescola 2 cucchiai di olio con 2 spicchi di aglio schiacciati e un pugno di salvia tritata;
- Soffriggi le fette nel tegame ad alta temperature per 3-4 minuti;
- Poi aggiungi 2 carote e 1 cipolla tagliati a cubetti in metà della pentola.
- Aggiungi il girello di vitello, pepato e salato, e continuare la cottura per 5 minuti;
- Addolcisci la cottura con mezzo bicchiere di vino bianco. Continua a cuocere, a fuoco lento, per circa 30 minuti fino a ottenere un resultato dorato e cotto perfetto;
Per aggiungere un tocco di freschezza al piatto, insaporisci la carne con il tocco tipico di 1 cucchiaio di erba cipollina tritata subito prima del servizio e decorate con ulteriore rosmarino fresco.
Gira velocemente e calda verso un piatto servito coperto completamente di foglie di sedani fresco e rosso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.