La Zuppa Imperiale

Per realizzare la ricetta La Zuppa Imperiale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La Zuppa Imperiale

Ingredienti per La Zuppa Imperiale

albumiaromibrodoburroformaggio grattugiatolimoninoce moscatanociparmigianopepe biancosalesemolinospezietortelliniuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: La Zuppa Imperiale

La ricetta La Zuppa Imperiale è una preparazione tradizionale della cucina emiliana e romagnola, in particolare di Bologna. Questo piatto solitamente viene consumato in brodo come una vera e propria minestra e ricorda un po’ i passatelli per il sapore, sebbene la consistenza sia diversa. La sua caratteristica principale è il sapore delicato e gradevole, arricchito da aromi come noce moscata e buccia di limone.

  • Iniziate a montare le uova con la frusta in una ciotola, tenendo da parte uno degli albumi. Aggiungete il formaggio grattugiato, il semolino, il pan grattato, la noce moscata grattata e la buccia grattata di metà limone.
  • Aggiungete il burro fuso, ma non bollente, e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
  • Montate a neve l’albume tenuto da parte e unitelo delicatamente al resto dell’impasto, mescolando dall’alto verso il basso per non smontarlo.
  • Regolate di sale e aggiungete una macinata di pepe bianco.
  • Prendete uno stampo da forno, rivestitelo con carta forno e rovesciateci dentro l’impasto. Livellate perfettamente e cuocete in forno caldo a 180° per 20/25 minuti, fino a quando la superficie non comincerà a dorarsi.
  • Lasciate intiepidire, poi tagliate il composto in cubetti.
  • Infine, scaldate del brodo di carne e fate cuocere i cubetti per un paio di minuti prima di servirli, accompagnati da formaggio grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.