- Sbucciate e tritate finemente la cipolla. Fate sciogliere 20g di burro in una pentola e fate appassire la cipolla.
- Aggiungete il riso al burro e fate rosolare per un paio di minuti, mescolando continuamente.
- Sciogliete lo zafferano in un po’ di brodo e aggiungetelo al riso, insieme al resto del brodo bollente.
- Coprite la pentola e cuocete in forno preriscaldato a 190° per 20 minuti.
- Mentre cuoce il riso, lavate, asciugate e tritate il prezzemolo.
- Pulite il porro, rimossa radici, foglie esterne e parte verde dura, lavate e tritate finemente.
- Sbollentate i pomodori e privateli della buccia, dei semi e dell’acqua di vegetazione. Tritateli grossolanamente.
- In un tegame, fate appassire il porro in olio d’oliva.
- Aggiungete la polpa di granchio e fate insaporire per qualche minuto.
- Unite i pomodori tritati, un pizzico di sale e pepe. Cuocete la salsa per 10 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete il prezzemolo tritato alla salsa di granchio.
- Togliete il riso dal forno e amalgamatelo con il burro rimasto, tagliato a pezzetti.
- Mescolate con due forchette per separare i chicchi di riso.
- Per una presentazione alternativa, versate il riso in uno stampino ed invertitelo sul piatto.
- Servite il riso pilaf con ragù di granchio caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.