L’Insalata detox agrodolce è solitamente gustata come piatto unico, grazie alla sua capacità di bilanciare sapori e nutrienti. I sapori caratteristici di questo piatto sono il contrasto tra i sapori forti della verza e della creme fraiche, con l’asprezza della melagrana, bilanciati dalla dolcezza della zucca e dello sciroppo d’acero.
- Iniziate sbucciando la zucca e tagliandola a strisce sottili, mettendola in forno su una teglia ricoperta di carta forno con un filo d’olio per 10 minuti a 200°, girandola a metà cottura.
- Lavate e asciugate la misticanza, aprite la melagrana ed estraetene i chicchi.
- Affettate la verza, eliminando le foglie più esterne, e tagliandola sottilmente con un coltello affilato oppure usando l’affettatrice per averla ancora più sottile.
- Preparate la creme fraiche aggiungendo del succo di limone alla normale panna da montare.
- Mescolate la misticanza con la verza tagliata, aggiungete le strisce di zucca tostata, i chicchi di melagrana e i semi di zucca.
- Aggiungete alcune foglie di prezzemolo e un po’ di creme fraiche, condendo con olio, sale e un paio di cucchiaiate di sciroppo d’acero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.