Per realizzare la ricetta Seppioline in umido con olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Seppioline in umido con olive nere
Come preparare: Seppioline in umido con olive nere
La ricetta Seppioline in umido con olive nere è un piatto tipicamente mediterraneo, originario della costa italiana, dove il mare e la terra si incontrano. È un dish che racchiude i sapori intensi del mare, della terra e del sole, con un profumo che evoca le vacanze estive. La ricetta Seppioline in umido con olive nere è un piatto da gustare in familia, durante le serate estive, quando il caldo si attenua e il mare si tinge di rosa.
Per preparare questo piatto, iniziate pulendo le seppie e le seppioline, eliminando eventuali parte verdi o grigie. Tagliate le cipolle e le patate a dadini e fatele appassire in olio extravergine d’oliva in una padella ampia. Aggiungete poi le seppie e le seppioline, fatele rosolare per alcuni minuti, poi aggiungete il vino bianco e fate evaporare il liquido.
Unite le olive nere, i pomodori pelati, sale, pepe e pane tostato sbriciolato.
Mescolate il tutto con cura e fate cuocere il piatto per circa 20 minuti, aggiungendo eventualmente acqua calda se il sugo dovesse asciugarsi troppo.
Servite il piatto caldo, cosparso di olive nere e di un po’ di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo
Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!
Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice
Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!