Ingredienti per Carbonara di Radicchio di Treviso IGP
- aglio
- albumi
- formaggio grattugiato
- guanciale di maiale
- olio
- pancetta
- parmigiano
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- radicchio
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- verdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carbonara di Radicchio di Treviso IGP
Il radicchio di Treviso, con il suo sapore amaro e croccante, si fonde in perfetta armonia con il classico gusto della carbonara, creando un piatto leggero ma appagante. Perfetto per una cena romantica o un pranzo in famiglia, questa ricetta sa conquistare anche i palati più esigenti.
Preparare questo piatto è un gioco da ragazzi. Dopo aver rosolato il radicchio, unite l’uovo, la guanciale, il Pecorino Romano e un pizzico di pepe nero. Mescolate con delicatezza per creare una salsa cremosa e golosa che avvolgerà ogni foglia di radicchio. Un condimento semplice ma raffinato, capace di esaltare il sapore naturale degli ingredienti.
- Rosolate il radicchio di Treviso finché non diventa croccante.
- Sbattete insieme l’uovo, il Pecorino Romano e il pepe nero.
- Aggiungete il guanciale croccante a pezzi.
- Mescolate delicatamente con il radicchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.