Sfogliatine di gamberetti

Per realizzare la ricetta Sfogliatine di gamberetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatine di gamberetti

Ingredienti per Sfogliatine di gamberetti

gamberettilattelimoniolioolive verdi snocciolatepasta sfogliapepeprezzemolosalesfogliatinesucco di limoneuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatine di gamberetti

La ricetta Sfogliatine di gamberetti è un antipasto fresco e croccante, ideale per occasioni informali o aperitivi estivi. Il piatto unisce il sapore salato dei gamberetti, l’agro del succo di limone e il leggero pungente delle olive verdi, armonizzati con il profumo del vino bianco e del prezzemolo. La pasta sfoglia, croccante e vaporosa, avvolge una farcia delicate che richiama i sapori del mare, rendendo il piatto perfetto se gustato caldo o tiepido, sia da solo che accompagnato da un aperitivo dagli accenti aromatici. La preparazione si basa su tecniche semplici come la cottura in padella, la preparazione della farcia e l’assemblaggio rapido, rendendo accessibile persino a chi è poco esperto in cucina.

  • Lessate i gamberetti in acqua, sale e succo di limone per 5 minuti, poi sgusciateli e tagliateli a pezzetti dopo averli intiepiditi.
  • In una padella scaldata con olio, rosolate i gamberetti lessi, versate il vino bianco e scaldatelo fino all’evaporazione del liquido. Aggiungete le olive tritate, il prezzemolo fresco finemente tagliato e un tocco di pepe appena macinato; mescolate e lasciate raffreddare.
  • Stendete la pasta sfoglia a 2mm di spessore, ricavatene dischi circolari di 8 cm di diametro usando un tagliapasta o un piatto rovesciato, riempiendoli con la farcia fredda. Sigillate i bordi piegando a mezzaluna, incollandoli con una miscela di uova sbattute e latte; pressateli leggermente.
  • Disponete le sfogliatine su una teglia con carta forno, spennellatele con il rimanente uovo sbattuto e cuocete in forno statico a 200°C per 15-20 minuti, fino a farle diventare dorate e croccanti.
  • Lasciatele raffreddare un attimo prima di servirle, accertandovi che la farcia sia fredda per una consistenza morbida all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.