Il Soufflè di zucchine è noto per il suo sapore delicato e la sua consistenza leggera, caratteristiche che lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un piatto con poche calorie. Gli ingredienti utilizzati sono facilmente reperibili e hanno un costo contenuto.
Per preparare il Soufflè di zucchine, iniziate lavando le zucchine, spuntandole e tagliandole in due. Fatele lessare in acqua bollente fino a quando non sono cotte. Scolatele e passatele al passaverdure. Lasciatele in un colino per farle perdere l’acqua in eccesso.
- Lavate le zucchine, spuntatele, tagliatele in due e fatele lessare in acqua bollente finché non sono cotte.
- Scolate le zucchine e passatele al passaverdure.
- Lasciatele in un colino per un po’ in modo che perdano l’acqua.
- In una pentola scaldate il burro, aggiungete le zucchine e mescolate.
- Spegnete il fuoco, aggiungete il latte caldo, il pane grattugiato mescolato al lievito, il formaggio grattugiato e i tuorli, mescolando bene ogni volta che aggiungete un ingrediente.
- Aggiungete il sale necessario e pepe.
- Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto, mescolando delicatamente.
- Mettete il composto in una teglia imburrata.
- Cuocete in forno già caldo, a 200°, per 30 minuti. A cottura ultimata il Soufflè di zucchine risulterà dorato in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.