Tagliatelle con fonduta e asparagi

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con fonduta e asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con fonduta e asparagi

Ingredienti per Tagliatelle con fonduta e asparagi

asparagiburrofondutalattepasta tipo tagliatellepepe biancosaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con fonduta e asparagi

La ricetta Tagliatelle con fonduta e asparagi è un primpiatto cremoso e raffinato, ideale per un pasto elegante ma accessibile. Il centro della preparazione è la fonduta di fontina valdostana, un formaggio dall’aroma intenso, mescolata ad asparagi al burro che ne accentuano la freschezza. L’accostamento tra la cremosità del formaggio, la croccantezza leggera dell’asparago e il tocco di tuorlo dànno un sapore unico, armonioso. Un piatto perfetto per occasioni speciali, servito caldo per godere appieno della consistenza filante della fonduta e il contrasto tra sapori salati e verdure aromatiche.

  • Prendi 200 g di fontina valdostana, priva della crosta, tagliata a fette. Coprile con latte fresco in una terrina e lasciale insaporire per 2 ore affinché si ammorbidiscano.
  • Sbuccia le estremità fibrose degli asparagi, lava le gemme e tagliamele a pezzetti regolari. In una padella fai sciogliere burro fresco, aggiungi gli asparagi e cospargile con sale e pepe bianco. Cuoci a fuoco moderato, versando acqua calda se necessario, per 8-10 minuti, finché non siano morbidi ma croccanti.
  • In una casseruola a fuoco basso, disposti le fette di fontina insieme al latte di ammollo. Aggiungi un tuorlo d’uovo e mescola in modo continuo con una frustina per evitare grumi. La fontina passerà da un blocco compatto a una crema densa, che si rafforzerà. Se necessario, aggiungi latte per allargarla.
  • Cuoci le 250 g di tagliatelle all’uovo in abbondante acqua bollente salata, e scolale al dente. In un piatto caldo, mescola immediatamente la pasta con la fonduta fumante e cospargile con gli asparagi cotti. Serve caldo, finendo con un granaio di pepe bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.