Torta cioccolato e arancia

Per realizzare la ricetta Torta cioccolato e arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta cioccolato e arancia

Ingredienti per Torta cioccolato e arancia

aranceburrocioccolato fondentefarinalatteuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cioccolato e arancia

La ricetta Torta cioccolato e arancia è una proposta golosa che combina armoniosamente la nota intensa del cioccolato fondente con il fresco tocco cìtrico dell’arancia. Ideata per occasioni speciali o momenti di relax, questa preparazione offre una textura soffice e una scioltezza che diventa un’esperienza olfattiva e gustativa unica. Con ingredienti accessibili e procedure semplici, è perfetta per chi vuole stupire con un piatto elegante senza complicazioni. La cottura in forno sviluppa i sapori in modo equilibrato, rendendola ideale per dessert o feste a base di delizia e morbidezza.

  • Metti il burro leggermente sciolto nello sbattitore elettrico e impianata con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice.
  • Aggiungi una alla volta le uova, continuando a mescolare per integrarle completamente nel composto.
  • Incorpora il succo di arancia filtrato, per evitare residui di bucce intere.
  • Setaccia la farina autolievitante insieme alla buccia grattugiata delle arance e mescola con cura.
  • Unisci gradualmente la farina al composto elettricamente, mescolando sempre a bassa velocità per evitare eccessivi colpi.
  • In una padella a fuoco basso, scalda il cioccolato fondente insieme al latte fino a sciogliere bene, poi mescola questa crema calda al composto principale con un cucchiaio di legno. Assicurati di integrare bene per evitare grumi.
  • Prepara lo stampo imburrando il fondo e i lati, cospargendolo di farina e rovesciando l’eccesso. Versa la pasta all’interno, livellandola delicatamente.
  • Cuoci a 180°C per 1 ora, verificando la cottura con lo spaghetto infilato nel centro. L’estrazione è pronta quando il pallino rimane asciutto.
  • Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su un piatto con un colpo secco per evitare di schiacciarla.
  • Per la decorazione, spolvera lo zucchero a velo filtrato su un foglio decorativo posizionato sopra, per una finitura soffice e uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.