- Metti il burro leggermente sciolto nello sbattitore elettrico e impianata con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice.
- Aggiungi una alla volta le uova, continuando a mescolare per integrarle completamente nel composto.
- Incorpora il succo di arancia filtrato, per evitare residui di bucce intere.
- Setaccia la farina autolievitante insieme alla buccia grattugiata delle arance e mescola con cura.
- Unisci gradualmente la farina al composto elettricamente, mescolando sempre a bassa velocità per evitare eccessivi colpi.
- In una padella a fuoco basso, scalda il cioccolato fondente insieme al latte fino a sciogliere bene, poi mescola questa crema calda al composto principale con un cucchiaio di legno. Assicurati di integrare bene per evitare grumi.
- Prepara lo stampo imburrando il fondo e i lati, cospargendolo di farina e rovesciando l’eccesso. Versa la pasta all’interno, livellandola delicatamente.
- Cuoci a 180°C per 1 ora, verificando la cottura con lo spaghetto infilato nel centro. L’estrazione è pronta quando il pallino rimane asciutto.
- Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su un piatto con un colpo secco per evitare di schiacciarla.
- Per la decorazione, spolvera lo zucchero a velo filtrato su un foglio decorativo posizionato sopra, per una finitura soffice e uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.