Torta di mele con savoiardi

Per realizzare la ricetta Torta di mele con savoiardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele con savoiardi

Ingredienti per Torta di mele con savoiardi

farinagelatinalattelimonimaismelepanna montatasciroppospumantesucco di limonezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele con savoiardi

La ricetta Torta di mele con savoiardi è un dolce delizioso delizioso dal sapore leggermente agro, conferito dal limone, che è un elemento fondamentale per cuocere le mele. Questo piatto è un classico della tradizione culinaria che si presta a essere creativo, lasciando la possibilità di personalizzazioni e varianti grazie alla semplicità della ricetta stessa.

Descriviamo la preparazione:

  • Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti per realizzare la base del piatto.
  • Cuocete le mele in una padella con lo zucchero, il succo di limone, 100 ml di acqua e lo spumante, in modo da ottenere un dolce composto dal sapore caratteristico di mele cotte al limone.
  • Quando le mele saranno tenere, dopo circa 15-20 minuti, scolatele e tenete da parte lo sciroppo che si sarà formato, per usarlo poi per bagnare i savoiardi.
  • Mettete il latte sul fuoco con 250 ml di acqua e, prima che inizi a bollire, unitevi la farina di mais. Cuocete, a fuoco basso, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema abbastanza densa.
  • Unite alla crema i fogli di gelatina, dopo averli passati sotto l’acqua fredda, e mescolate per ottenere un composto omogeneo.
  • Bagnate appena 8 savoiardi nello sciroppo delle mele e disponeteli, uno accanto all’altro, in uno stampo o una pirofila per creare la base del dolce.
  • Montate la panna e mescolatela con la crema e le mele. Versate il composto di mele e crema sullo strato di savoiardi.
  • Coprite con il resto dei savoiardi, sempre inzuppati leggermente nello sciroppo delle mele.
  • Ponete la Torta di mele in frigorifero per 4-5 ore.
  • Infine, cospargete lo zucchero a velo sulla superficie del piatto, passandolo con un setaccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.