Verdure al forno

Per realizzare la ricetta Verdure al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verdure al forno
Category Contorni

Ingredienti per Verdure al forno

  • aglio
  • carote
  • cipolla bianca
  • melanzane
  • olio
  • patate
  • peperoni
  • pomodori maturi
  • pomodori pelati
  • prezzemolo
  • sale
  • vino bianco
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure al forno

Verdure al forno

La ricetta Verdure al forno è un piatto tipico della cucina mediterranea, ricco di sapori caratteristici e nutrizionali. Origins concreti risalgono alla cucina cipriota ma nella loro realtà questa ricetta si colloca a filo d’orlo con la cucina maghrebina e nella Cina meridionale.

Preparare insieme in forno delle varie verdure, viene generalmente eseguito con l’intento di preparare un pranzo in compagnia di ospiti o una colazione festiva da servire in vista di una giornata intensa o prolungata all’aperto.

La ricetta Verdure al forno si prepara con una buona dose di creatività e personalizzazione, potendo andare ad essere interpretata con un’estetica diversa, una volta terminata inoltre la ricetta può essere perfezionata grazie all’aggiunta di una salsa o un guanciale crudo: la variabilità è illimitata.

Per preparare le verdure al forno, segui questi passaggi:

  • Prepara un tegame con olio da versare in una teglia apposita per eventuali spezzature di verdura.
  • Taglia le carote, le melanzane, le zucchine, i peperoni e le patate a cubetti.
  • Taglia a fette gli spicchi di aglio e la cipolla bianca.
  • Pulisci i pomodori pelati e quelli maturi in un setaccio.
  • Spargi le verdure in una teglia e condiscile con sale, il prezzemolo, i pomodori, il vino bianco e nuovamente l’olio.
  • Infine copri la teglia con carta da forno e metti in forno a fuoco medio per 20-30 minuti, versando il composto ogni poco per non rischiare che quest’ultimo si attacchi al fondo.

Il forno viene così controllato, nel frattempo, nella soglia del tempo indicato da alcune parti si invita a cuocere, le verdure faranno una cottura uniforme.
La temperatura dentro la cucina sarà alta. Infine si insegna di utilizzare un pezzo di carta per le stoviglie o uno strofinaccio pulito per avvolgere le verdure facendo loro un tocco di abbraglio nella teglia e prendendole delicatamente con tanta dolcezza per girarle con un secchio che contiene dell’acqua tiepida per sporcare di essa queste verdure e, per giunta, fare attenzione, per le melme, ad attirare latticelli se si sono lasciati il sugo prima con l’acqua con bagnare una parte interessata dei ripiani interni dei ripiani refrigeranti e la stagionatura delle verdure risulterà assente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.