- Mettete i ceci in ammollo in acqua fredda per tutta la notte.
- Scolatelo e metteteli in una pentola con acqua abbondante, metà cipolla tritata finemente, un aglio, un rametto di alloro e saltate a fuoco vivo.
- Salate e cuocete a fuoco moderato per circa 2 ore, aggiungendo acqua calda se necessario.
- Nel frattempo, tritate finemente carota, sedano e prezzemolo. Passate i pomodori pelati al passaverdure.
- Rosolate sedano, carota, cipolla rimasta, rosmarino e metà del prezzemolo tritato in una pentolina con 4 cucchiai di olio d’oliva.
- Aggiungete il passato di pomodoro, salate e cuocete per 15 minuti a fuoco medio-basso.
- Versate il sugo ottenuto al brodo con i ceci. Togliete 1 mestolo di ceci e tenete da parte.
- Fate cuocere per altri 20 minuti e poi passate il composto al passaverdure.
- Portate il composto a ebollizione, aggiungendo acqua calda se necessario.
- Unite i quadretti, cuocete mescolando a fuoco medio-basso fino alla cottura.
- Aggiungete i ceci tenuti da parte, spolverizzate con il prezzemolo restante, condite con l’olio e mescolate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.