Pizzette di patate

Per realizzare la ricetta Pizzette di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizzette di patate

Ingredienti per Pizzette di patate

basilicolatteoliopangrattatopatatepomodoripomodorinisalescamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzette di patate

La ricetta Pizzette di patate unisce la fondente della scamorza con la freschezza dei pomodorini e l’aroma del basilico, creando antipasti croccanti e morbidi al tempo stesso. Queste pizzette sono una creazione innovativa: crostate di patate schiacciate con pangrattato e grana, cospargono di formaggio filante e elementi croccanti come pangrattato e pomodorini, per un equilibrio di ingredienti che contrastano tra loro. Il piatto risulta leggero ma consolante, apprezzato tanto tiepido dopo la cottura quante fredde. L’eleganza delle forme rotonde e la combinazione di sapori – cremosità della patata, freschezza dei pomodorini, sale e profumo di basilico – ne fanno un’opzione versatile per aperitivi o pranzi informali.

  • Sbollentate 5 patate medie in acqua salata, sbucciantele poi e riducendole in purea. Con un cucchiaio schiacciale bene per ottenere un impasto omogeneo.
  • In una ciotola, amalgamate la purea di patate con 25 grammi di grana padano, 50 grammi di pangrattato, un filo d’olio e un goccio di latte, insieme a sale a piacimento. Mescolate fino a ottenere un composto denso ma maneggevole.
  • Preparate un ovale di impasto per ciascuna forma di un a pirolleira per muffin, precedentemente oliate e cospargine interno con pangrattato per evitare che si attacchi.
  • Sistemate su ciascun triangolino una velatura di olio, poi distribuite fettine sottili di scamorza fresca spezzettata, pezzetti di pomodorini tagliati a spicchi e foglioline di basilico fresco.
  • Cospargete con un velo di pangrattato extra sopra, e infornate a 200°C per 25-30 minuti, fino a doratura e gratinatura della superficie.
  • Servite subito oppure a temperatura ambiente, mettendo in risalto la duplice consistenza croccante esterna e morbida interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.